LOADING...

GEA BAR

GEA BAR

Macchine da caffè

MACCHINA PROFESSIONALE PER CAFFÈ IN CIALDE, SINTETIZZA LE CARATTERISTICHE DELLE MACCHINE PER ESPRESSO PROFESSIONALI CON LINEE MORBIDE, PULITE E COMPATTE, RISULTANDO LA SOLUZIONE OTTIMALE PER IL SETTORE HO.RE.CA. DUE GRUPPI CAFFÈ ED UN GRUPPO VAPORE PER GARANTIRE IL MIGLIOR RISULTATO IN TAZZA.

I colori disponibili sono il bianco e il nero con frontale acciaio inox.

Informazioni tecniche

LEVA

2 leve cromate

Vano scaldatazze

Gruppo vapore

Pompa

16 BAR

Scambiatore

2 x Scambiatore in alluminio con siluro e pressacialda in ottone

Resistenza

2 x 500 W

Termoregolatore

2 x Termoregolatore fisso 95° RM

2 x Termoregolatore di sicurezza 145° RM

Capacità serbatoio/bottiglia

2 x PET 3 Lt. + 2

Alimentazione

110 v – 50 Hz

Dimensioni

Larghezza 38 cm | Profondità 48 cm

Altezza 42 cm | Peso 24 kg circa

Pico Bolívar

Mérida ha attrazioni naturali, strutturali e umane che ti affascineranno. In questa città delle Ande venezuelane è la funivia più lunga e più alta del mondo, collega la città di Merida con il Pico Bolivar, la funivia è lunga 12,5 km e raggiunge un’altezza di 4765 m s.l.m.

Pico Bolívar - Mérida, Venezuela

Il punto più alto del Venezuela...

Il Pico Bolívar è la montagna più alta del Venezuela, una delle più belle del paese, con numerose attrazioni naturali, sorge sopra la catena montuosa delle Ande ad un’altitudine di 4.980 m s.l.m. e, in cima c’è un busto del liberatore Simón Bolívar.

Chiamato “El Mukumbari” (luogo dove sorge il sole), ha anche ricevuto diverse denominazioni diverse nel corso della storia, il nome con cui inizialmente era noto era quello del Pico de la Columna.

Sulla cima del Pico Bolívar si trova il ghiacciaio settentrionale, uno dei tre ghiacciai esistenti in Venezuela, quindi è coperto di neve perpetua che può essere vista dalla città di Mérida.

Torre di Pisa - Toscana, Italia

L'iconica torre d'Italia...

La Torre di Pisa si trova accanto al Duomo di Pisa, in Piazza dei Miracoli nella città di Pisa, in Italia; ed è senza dubbio una delle strutture architettoniche più importanti dell’Europa medievale. La sua grande bellezza e il mistero della sua inclinazione l’hanno resa una delle attrazioni turistiche più visitate in Italia.

Dopo decenni di restauro, è stato possibile stabilizzare la torre e riportarla a un’inclinazione di 4 metri, che aveva nel 1700. Il nome del Campo dei Miracoli non avrebbe potuto essere più preciso, poiché è sopravvissuto a un’opera che sembrava destinata a fallire durante gran parte della sua storia.

Torre di Pisa

La Torre Pendente di Pisa è un chiaro esempio di quando un difetto diventa una fatto affascinante. La più grande inclinazione è arrivata a 5,5 gradi nel 1960 e dopo 800 anni è ancora in piedi, gli specialisti dicono che durerà un paio di secoli prima che venga inclinata di nuovo.